Perché scegliere i filati naturali
Ogni volta che acquistiamo un capo è bene valutare, oltre alla bellezza e alla vestibilità, soprattutto il tipo di filato di cui è composto. Indossare tessuti di qualità, prodotti con filati naturali, è importante soprattutto per la nostra salute. Il prolungato contatto con materiali non naturali può provocare danni alla nostra pelle e al nostro organismo. Molti tessuti artificiali, infatti, non permettono la traspirazione e fermano l’umidità prodotta dal nostro corpo, creando l’ambiente ideale per la proliferazione di batteri.
I tessuti si dividono principalmente in filati naturali e filato sintetico.
I filati naturali, una carezza per la pelle
È preferibile scegliere tessuti naturali soprattutto per tutti gli indumenti che stanno a contatto diretto con il corpo, come maglie e camicie. Al contrario dei tessuti sintetici, i tessuti naturali consentono lo svolgimento del meccanismo di termoregolazione, che regola la temperatura interna del corpo, mantenendola costante.
Fra i tessuti naturali troviamo:
- il cashmere;
- la seta;
- l’angora;
- l’alpaca;
- il lino;
- la lana merinos extrafine.
Le principali caratteristiche dei filati naturali sono la bassa carica elettrostatica, un buon potere coibente e l’igroscopicità. La lana, ad esempio, assorbe e mantiene costante la temperatura, ed è ottima per chi ha problemi di circolazione, reumatismi, cervicale e artrosi. La seta, invece, tiene costante la temperatura del corpo, assorbe la traspirazione e resta asciutta.
Fibre sintetiche, ‘nemiche’ della pelle
Nelle fibre sintetiche rientrano l’acrilico, il poliammide, il poliestere, il polipropilene, l’elastan e la clorofibra. Esse sono prodotte a partire da petrolio e derivati e la colorazione avviene attraverso coloranti chimici, detti dispersi.
I tessuti sintetici generando cariche statiche, attirano ioni positivi e con essi la polvere e le particelle inquinanti. Inoltre, essendo poco traspiranti, possono provocare soprattutto durante il periodo estivo dermatiti e allergie cutanee. È noto, che i capi sintetici, dopo poche ore di utilizzo, abbiano un cattivo odore, dovuto alla decomposizione dei batteri intrappolati nelle fibre. Altro svantaggio sono le cariche elettrostatiche emanate, che il corpo fa fatica a smaltire.
Scegliere di acquistare capi con filati naturali significa, quindi, prendersi cura della propria salute e della propria pelle. Tutti i capi delle collezioni Aldo Colombo sono prodotti impiegando esclusivamente filati pregiati, certificati e di qualità.